ARREDO URBANO – PAVIMENTAZIONI

2000 ANNI DI STRADE E PIAZZE COMMERCIO, ARREDO URBANO, PAVIMENTAZIONI: UN AMBIENTE INTEGRATO A cura di G. Tagliaventi Home Città Sana ECCN Ricerca Pubblicazioni Team Contatti Urban Renaissance Exhibitions Manifesto L’Albero e la Città Architectural Competitions Arredo Urbano DUEMILA ANNI DI STRADE E PIAZZE Il problema dell’arredo urbano non ha assunto un ruolo di primo […]

Architectural Competitions

ARCHITECTURAL COMPETITIONS URBAN SOLUTIONS FOR THE EUROPEAN CAPITAL CITIES Home Città Sana ECCN Ricerca Pubblicazioni Team Contatti Urban Renaissance Exhibitions Manifesto L’Albero e la Città Architectural Competitions Arredo Urbano OUR AWARDS London Marsham Street, 1996 Bruxelles Rdl, 1989-1996 Stockholm University, 1996 Warsaw City Core, 1992 LONDON MARSHAM STREET, 1996, 1st prize project director: Gabriele Tagliaventi […]

L’albero e la città

L’ALBERO E LA CITTÀ Un Programma per avvicinare i bambini alla comprensione dell’equilibrio tra Città e Natura Home Città Sana ECCN Ricerca Pubblicazioni Team Contatti Urban Renaissance Exhibitions Manifesto L’Albero e la Città Architectural Competitions Arredo Urbano III EDIZIONE Costruiamo una Eco-Città Giardino Promosso e organizzato da:Rotary Club Bologna Carducci, Rotary Club Bologna Est, Rotary […]

Demolire per rigenerare

DEMOLIRE PER RIGENERARE Verso una Nuova Politica Europea Home Città Sana ECCN Ricerca Pubblicazioni Team Contatti Urban Renaissance Exhibitions Manifesto L’Albero e la Città Architectural Competitions Oggi il problema delle periferie è diventato una priorità politica, ambientale ed economica. Costano moltissimo perché sono state costruite come dei bunker e i bunker non sono fatti per […]

Rubrica demolizioni

DEMOLIRE LE PERIFERIE Verso una Nuova Politica Europea Home Città Sana ECCN Ricerca Pubblicazioni Team Contatti Urban Renaissance Exhibitions Manifesto L’Albero e la Città Architectural Competitions DEMOLIRE LE PERIFERIE BRUTALISTE, COSTRUIRE NUOVE CITTA’ GIARDINO. LA NUOVA POLITICA URBANISTICA PER IL MONDO POST-COVID 19. “Le nostre periferie sono una tragedia umana e se non faremo interventi […]

Città policentrica

LA CITTÀ POLICENTRICA È UNA CITTÀ SANA Home Città Sana ECCN Ricerca Pubblicazioni Team Contatti Urban Renaissance Exhibitions Manifesto L’Albero e la Città Architectural Competitions Il padre della Città Giardino Ebenezer Howard, a fine 800, propone il modello della città giardino: “Una Città-Giardino è una città studiata per una vita ed un’industria sane; le sue […]

30 anni di AVOE

A VISION OF EUROPE Associazione internazionale per la promozione del dibattito sulla città, la sua architettura, il suo sviluppo Home Città Sana ECCN Ricerca Pubblicazioni Team Contatti Urban Renaissance Exhibitions Manifesto L’Albero e la Città Architectural Competitions AVOE FESTEGGIA 30 ANNI ! Dedicato a tutti coloro che vivono e amano la Città Tradizionale. La città […]

15 min city

LA CITTÀ DEI 15 MINUTI Home Città Sana ECCN Ricerca Pubblicazioni Team Contatti Urban Renaissance Exhibitions Manifesto L’Albero e la Città Architectural Competitions LA CITTÀ POST-COVID La pandemia ha cambiato il modo in cui viviamo in città ed emerge ogni giorno di più l’idea di progettare quartieri e città nei quali ogni servizio essenziale può […]

Architettura regionale

ARCHITETTURA REGIONALE Home Città Sana ECCN Ricerca Pubblicazioni Team Contatti Urban Renaissance Exhibitions Manifesto L’Albero e la Città Architectural Competitions AVOE – A Vision of Europe A Vision of Europe in collaborazione con CIVICARCH (Università di Ferrara -Italia- Studio di Progettazione Architettonica e Urbana presso la Facoltà di Ingegneria) è lieta di annunciare una ricerca […]

Ecological vs Suburbia

THE ECOLOGICAL ALTERNATIVE TO SUB-URBANIZATION Home Città Sana ECCN Ricerca Pubblicazioni Team Contatti Urban Renaissance Exhibitions Manifesto L’Albero e la Città Architectural Competitions DEMOLIRE GLI ECO-MOSTRI E TRASFORMARE LE AREE SUB-URBANE BRUTALISTE IN QUARTIERI URBANI OGGI È POSSIBILE L’alternativa alla sub-urbanizzazione oggi è finalmente disponibile. È possibile costruire nuove piazze e squares, un nuovo spazio […]